ATECO 2025 e ATECO 2022: tabella di corrispondenza
Pubblicata dall’ISTAT la tavola di raccordo bidirezionale tra i codici ATECO 2025 e i codici ATECO 2022.
La nuova classificazione dei codici ATECO, operativa dal 01 aprile 2025, sostituisce la precedente versione, ATECO 2007 – Aggiornamento 2022, al fine di fornire una più efficace descrizione delle attività economiche e dei processi di trasformazione che le riguardano.
L’ISTAT ha reso disponibili le relazioni di corrispondenza tra la precedente versione e l’aggiornamento del 2025, disponibili scaricabili, nelle versioni italiana e inglese, al sito dell'Istituto.
Una tabella di corrispondenza è, come chiarito dall’ISTAT stesso, “una mappatura concettuale tra classificazioni che descrive il modo in cui i valori di due versioni della stessa classificazione ATECO sono correlati”. Descrive dunque come le unità classificate nei raggruppamenti definiti nella classificazione in una specifica versione sarebbero classificate nell’altra versione.
Si segnala che, nonostante le potenzialità dello strumento, l’utilizzo delle tabelle di corrispondenza necessita di una serie di informazioni aggiuntive, disponibili sul navigatore ATECO, utile alla ricerca del codice corrispondente alle diverse attività economiche. L’ISTAT prevede, inoltre, di integrare ulteriori informazioni nel corso delle prossime settimane.
Per facilitarne la consultazione, l’Istituto ha pubblicato, congiuntamente alle tabelle, una nota esplicativa e metodologica.