Sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 17 agosto 2019 è stato pubblicato un Decreto del Mef firmato il 9 agosto 2019 che apporta alcune modifiche agli Indici di affidabilità fiscale al debutto quest'anno sui redditi prodotti nel 2018.
Il Decreto si compone di due articoli e di un allegato, all'interno del quale sono contenute tutte le note tecniche e metodologiche da applicare ai propri software.
L'art. 1 del Decreto, infatti, dispone che "in base all'art. 9-bis, comma 2, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, tenuto conto del parere della commissione degli esperti espresso il 14 febbraio 2019, l'allegato n. 10 al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 27 febbraio 2019, recante le modalita' di individuazione ed elaborazione dei dati che l'Agenzia delle entrate fornisce ai contribuenti per l'applicazione degli indici sintetici di affidabilita' fiscale, per il periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2018, e' sostituito dall'allegato 1 al presente decreto"
Il Decreto appena pubblicato in Gazzetta comporta dapprima un aggiornamento dei software ed a seguire un ricalcolo degli indici.....il tutto con la scadenza per il pagamento delle imposte fissata al 30 settembre 2019.