 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
 Chiudi
logo
  •  Login
  • Il gruppo
  • Il progetto
  • Directio Networking

VIDEO & MORE | Directio

Obbligazione e contratti > Contratti
torna ai video

Contratti di locazione di beni immobili: come si registrano


Tutti i contratti di locazione e di affitto di beni immobili, con durata superiore a 30 giorni, devono essere sottoposti a registrazione, indipendentemente dall’ammontare del canone annuo. La registrazione del contratto, oltre ad essere un adempimento fiscale obbligatorio, conferisce allo stesso data certa nei confronti dei terzi

18 luglio 2013

Tutti i contratti di locazione e di affitto di beni immobili, con durata superiore a 30 giorni, indipendentemente dall’ammontare del canone annuo devono essere sottoposti a registrazione. La registrazione del contratto di locazione, oltre ad essere un adempimento fiscale obbligatorio, conferisce allo stesso data certa nei confronti dei terzi.

Nell'ipotesi in cui l’atto deve essere obbligatoriamente registrato entro una scadenza fissata dalla legge, si definisce registrazione “in termine fisso”.

Quando invece l’atto deve essere registrato per essere acquisito agli atti presso le Amministrazioni pubbliche, presso gli enti pubblici o presso le cancellerie giudiziarie, si definisce registrazione “in caso d’uso”

Condividi il contenuto:
CERCA NELLA BANCA DATI
Seleziona il contenuto che vuoi cercare:
  •  Tutto
  •  News
  •  Video
  •  Scadenze
 CERCA
VIDEO CORRELATI
  • Modalità di applicazione dell'IVA nella cessione e locazione di fabbricati
    10 luglio 2013
    Modalità di applicazione dell'IVA nella cessione e locazione di fabbricati
NEWS CORRELATE
  • 15 febbraio 2013
    Affitti e cedolare secca: non cambiano le regole per i "vecchi" contratti
  • 11 maggio 2013
    Risposte a quesiti riguardanti detrazioni, cedolare secca, redditi di lavoro dipendente e fondiari, IMU e IVIE
  • 28 giugno 2013
    Regime IVA per le cessioni e le locazioni di fabbricati: le novità nella circolare dell'Agenzia
  • 5 luglio 2013
    L'Annuario del contribuente si aggiorna dopo gli ultimi provvedimenti normativi
ULTIME INFO DA DIRECTIO.IT

VIDEO & MORE

  • AUGURI

    AUGURI

NEWS & MORE

  • Cassa integrazione erogata dopo la conclusione del contratto: l'ex datore di lavoro rimane sostituto d'imposta

    L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta numero 47.
↑ Torna in cima
Directio
video & more
news & more
scadenze & more
www.directio.it
stampato il 25 gennaio 2021
logo footer
Directio S.r.l. info@directio.it - pec: solutionfactory@legalmail.it - T +39.011.5609007 - F +39.011.5660603 - Corso Inghilterra 47, 10138 Torino - Via Fossata 123, 10147, Torino C.F./P.I. 09552270010 - Iscrizione CCIAA Torino R.E.A. n. 1061680 Registro Imprese Torino 09552270010 - Reg. Trib. Torino - n. 10 - 29/04/2013 Capitale sociale euro 204.100,00 interamente versati Iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 34437 Informativa privacy - Azienda certificata ISO 9001:2015 - Certificato IQNet
logo iso

News
Video
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le scadenze
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Leggi l'infomativa sulla privacy
Directio Logo