VIDEO & MORE
|
Contratti di locazione di beni immobili: come si registrano
Tutti i contratti di locazione e di affitto di beni immobili, con durata superiore a 30 giorni, devono essere sottoposti a registrazione, indipendentemente dall’ammontare del canone annuo. La registrazione del contratto, oltre ad essere un adempimento fiscale obbligatorio, conferisce allo stesso data certa nei confronti dei terzi
Tutti i contratti di locazione e di affitto di beni immobili, con durata superiore a 30 giorni, indipendentemente dall’ammontare del canone annuo devono essere sottoposti a registrazione. La registrazione del contratto di locazione, oltre ad essere un adempimento fiscale obbligatorio, conferisce allo stesso data certa nei confronti dei terzi.
Nell'ipotesi in cui l’atto deve essere obbligatoriamente registrato entro una scadenza fissata dalla legge, si definisce registrazione “in termine fisso”.
Quando invece l’atto deve essere registrato per essere acquisito agli atti presso le Amministrazioni pubbliche, presso gli enti pubblici o presso le cancellerie giudiziarie, si definisce registrazione “in caso d’uso”