 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
 Chiudi
logo
  •  Login
  • Il gruppo
  • Il progetto
  • Directio Networking

VIDEO & MORE | Directio

IVA > Presupposti
torna ai video

Modalità di applicazione dell'IVA nella cessione e locazione di fabbricati


Con la Circolare n. 22/E del 28 giugno 2013, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle novità introdotte dal decreto n. 83 del 2012 circa l’applicabilità del regime IVA alle operazioni di locazione e di cessione dei fabbricati ad uso abitativo e strumentale

10 luglio 2013

L’Agenzia delle Entrate con Circolare n. 22/2013 fornisce chiarimenti in merito alle novità introdotte dal Decreto Crescita n. 83 del 2012 circa l’applicabilità del regime IVA alle operazioni di locazione e di cessione dei fabbricati ad uso abitativo e strumentale. Per tutte le operazioni di cessione, ad esclusione delle cessioni di fabbricati di tipo abitativo effettuate da soggetti diversi dalle imprese costruttrici e di fabbricati diversi da quelli destinati ad alloggi sociali, il soggetto cedente può sempre optare per l’applicazione dell’imposta sul valore aggiunto. È  invece obbligato se si stratta di un’impresa di costruzione che cede immobili entro 5 anni dall’ultimazione dei lavori.

Viene altresì affrontato il tema del contratto di locazione stipulato dopo l’entrata in vigore del Decreto n. 83/2012: se il soggetto locatore vuole optare per un diverso regime fiscale deve comunicarlo all’Agenzia delle Entrate.

Infine, con riferimento all’art. 36 del DPR n. 633/1972 sulla separazione della contabilità, si stabilisce che i soggetti che effettuano cessioni e locazioni di fabbricati abitatativi o strumentali possono optare per la separazione della contabilità sia se sono effettuate operazioni di locazione sia di cessione.

Condividi il contenuto:
CERCA NELLA BANCA DATI
Seleziona il contenuto che vuoi cercare:
  •  Tutto
  •  News
  •  Video
  •  Scadenze
 CERCA
VIDEO CORRELATI
  • Dichiarazione IVA 2013: novità principali
    7 febbraio 2013
    Dichiarazione IVA 2013: novità principali
NEWS CORRELATE
  • 26 giugno 2013
    Società di leasing: posticipato il termine per comunicare all'Anagrafe Tributaria i dati relativi ai contratti stipulati
  • 28 giugno 2013
    Regime IVA per le cessioni e le locazioni di fabbricati: le novità nella circolare dell'Agenzia
DOCUMENTI CORRELATI
  • DL 22 giugno 2012 n.83
  • Circolare 28 giugno 2013, n. 22/E - Agenzia delle Entrate
ULTIME INFO DA DIRECTIO.IT

VIDEO & MORE

  • AUGURI

    AUGURI

NEWS & MORE

  • Cassa integrazione erogata dopo la conclusione del contratto: l'ex datore di lavoro rimane sostituto d'imposta

    L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta numero 47.
↑ Torna in cima
Directio
video & more
news & more
scadenze & more
www.directio.it
stampato il 24 gennaio 2021
logo footer
Directio S.r.l. info@directio.it - pec: solutionfactory@legalmail.it - T +39.011.5609007 - F +39.011.5660603 - Corso Inghilterra 47, 10138 Torino - Via Fossata 123, 10147, Torino C.F./P.I. 09552270010 - Iscrizione CCIAA Torino R.E.A. n. 1061680 Registro Imprese Torino 09552270010 - Reg. Trib. Torino - n. 10 - 29/04/2013 Capitale sociale euro 204.100,00 interamente versati Iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 34437 Informativa privacy - Azienda certificata ISO 9001:2015 - Certificato IQNet
logo iso

News
Video
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le scadenze
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Leggi l'infomativa sulla privacy
Directio Logo