VIDEO & MORE
|
Novità IVA 2013 negli scambi con l'estero
Le novità introdotte nell'IVA - ed in particolare negli scambi con l'estero - dopo la Direttiva Fatturazione
6 marzo 2013
Cambiano le nuove regole di fatturazione IVA nazionale, nel dettaglio le novità inserite dalla nuova direttiva (Legge n. 228/2012):
- Contenuto della fattura
Obbligo di inserimento della Partita IVA del committente/cessionario ed il codice fiscale per committente/acquirente privato - Numerazione delle fatture
Necessità di assegnare una numerazione univoca alle fatture (Risoluzione 1/E) - Fatturazione differita dei servizi
Modifica articolo 21, 4 co, DPR n. 633/1972, introdotta fatturazione differita al giorno 15 per i servizi resi ad un medesimo soggetto purchè individuabili da un idoneo documento. Nulla cambia per la cessazione di beni. - Fattura semplificata
Possibilità di indicare solo il Codice Fiscale o P.IVA per fatture di importi inferiori a 100,00 euro, indicando corrispettivo complessivo con IVA indicando l'aliquota con il criterio per scorporare l'imposta.