VIDEO & MORE
|
Rientro del debito e privatizzazioni: i programmi
Il conseguimento dell’obiettivo di pareggio nel 2016 rispetta i regolamenti europei ed è in linea con la normativa nazionale di recepimento delle disposizioni europee
8 aprile 2014
A cura di Antonella Palmieri
Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, spiega i motivi che hanno portato l'Italia, quest'anno, a un aumento del debito:
- la partecipazione, per la propria quota parte, al finanziamento del cd. "Fondo Salva Stati";
- richiesta, da parte dell'UE, delle misure di rimborso del debito della PA;
- andamento non soddisfacente della crescita nominale, cioè della crescita del PIL e dei prezzi.
Il ministro, inoltre, conferma il programma delle privatizzazioni le cui cifre, indicate nel DEF, rappresentano un ricavo che va a ridurre il debito esistente. Riduzione che subirà un'accelerazione via via che la crescita prenderà forza.
"Sostenere la crescita dunque - conclude Padoan - è il modo migliore per abbattere il debito."
Fonte video e immagini: Governo - Presidenza del Consiglio dei Ministri (www.governo.it)