 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
 Chiudi
logo
  •  Login
  • Il gruppo
  • Il progetto
  • Directio Networking

VIDEO & MORE | Directio

Manovre economiche > Anno 2014
torna ai video

Approvato dal Governo il Documento di economia e finanza (DEF) 2014


Approvato dal Consiglio dei Ministri il DEF 2014 che illustra le iniziative di riforma strutturale dell’economia per una sostenibile ripresa della crescita e dell’occupazione

8 aprile 2014
A cura di Antonella Palmieri
profile
Antonella Palmieri

Dopo una laurea in Economia e una intensa esperienza di redazione economica, trova finalmente la sua Directio con un "ritorno alle origini"

@PalmieriA

Il Documento di economia e finanza (DEF) 2014 è composto dal Programma Nazionale di Riforma, che riguarda i cambiamenti strutturali, e dal Programma di Stabilità, relativo alla sostenibilità della finanza pubblica e della crescita.

"Si tratta di due parti che si completano a vicenda" sostiene il Ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, durante la conferenza stampa a seguito il Consiglio dei Ministri dell'8 aprile 2014, specificando che "le riforme migliorano il paese, lo rendono più efficiente, lo fanno crescere nel lungo periodo".

Evidenzia poi che le misure per la crescita sono stabilite nel rispetto delle norme europee e nazionali precisando che già nel 2015 il bilancio strutturale raggiunge un sostanziale equilibrio, mentre il pieno conseguimento dell’obiettivo di pareggio ci sarà nel 2016.

 

Fonte video e immagini: Governo - Presidenza del Consiglio dei Ministri (www.governo.it)

Condividi il contenuto:
CERCA NELLA BANCA DATI
Seleziona il contenuto che vuoi cercare:
  •  Tutto
  •  News
  •  Video
  •  Scadenze
 CERCA
VIDEO CORRELATI
  • Rientro del debito e privatizzazioni: i programmi
    8 aprile 2014
    Rientro del debito e privatizzazioni: i programmi
  • Contratto a termine, contratto di apprendistato e smaterializzazione DURC: i punti salienti del decreto legge
    12 marzo 2014
    Contratto a termine, contratto di apprendistato e smaterializzazione DURC: i punti salienti del decreto legge
  • Emergenza abitativa: riduzione cedolare secca e incremento fondi per locazione e morosità incolpevole
    12 marzo 2014
    Emergenza abitativa: riduzione cedolare secca e incremento fondi per locazione e morosità incolpevole
DOCUMENTI CORRELATI
  • Consiglio dei Ministri n. 12 dell'8.4.2014 - Comunicato stampa
ULTIME INFO DA DIRECTIO.IT

VIDEO & MORE

  • AUGURI

    AUGURI

NEWS & MORE

  • Stato di emergenza prorogato al 30 aprile 2021

    E’ stato pubblicato in G.U. n. 10 del 14/01/2021 il Decreto legge n.2
↑ Torna in cima
Directio
video & more
news & more
scadenze & more
www.directio.it
stampato il 18 gennaio 2021
logo footer
Directio S.r.l. info@directio.it - pec: solutionfactory@legalmail.it - T +39.011.5609007 - F +39.011.5660603 - Corso Inghilterra 47, 10138 Torino - Via Fossata 123, 10147, Torino C.F./P.I. 09552270010 - Iscrizione CCIAA Torino R.E.A. n. 1061680 Registro Imprese Torino 09552270010 - Reg. Trib. Torino - n. 10 - 29/04/2013 Capitale sociale euro 204.100,00 interamente versati Iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 34437 Informativa privacy - Azienda certificata ISO 9001:2015 - Certificato IQNet
logo iso

News
Video
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le scadenze
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Leggi l'infomativa sulla privacy
Directio Logo