VIDEO & MORE
|
Perizie estimative: possibili requisiti per limitare la soggettività
Emanuela Fusa presenta alcuni requisiti fondamentali per la realizzazione di perizie il più possibile soggettive: analisi delle caratteristiche dell'azienda, produzione informativa, analisi dei flussi di gestione
In occasione del convegno tenutosi a Milano in data 11 dicembre 2013, la dott.ssa Emanuela Fusa, Vice Presidente dell'Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari (ANDAF), promotrice dell'incontro insieme all'Associazione Italiana degli Analisti Finanziari (AIAF), presenta alcuni dei requisiti necessari a limitare la soggettività delle perizie estimative.
Risultano fondamentali per il perito l'analisi delle caratteristiche dell'azienda, dell'affidabilità del controllo di gestione e il dialogo con gli altri organi interni della società. Non è da tralasciare la produzione di una documentazione informativa adeguata e comprensibile per l'amministrazione finanziaria, così come l'elemento di complementarietà tra gli aspetti patrimoniali, reddituali e finanziari in sede di valutazione.