VIDEO & MORE
|
L'analisi di comparabilità sui beni intangibili - Parte II
Valutazione del trasferimento di un bene intangibile, in occasione di un'operazione di riorganizzazione aziendale (transfer pricing e aspetti organizzativi)
Nella seconda parte del suo intervento presso il convegno dell'11 dicembre a Milano, Piergiorgio Valente, Chairman del Comitato Fiscale della Confédération Fiscale Européenne, riguardo agli elementi da analizzare in sede di valutazione di un bene intangibile in occasione di operazioni di riorganizzazione aziendale, passa ad occuparsi dell'ambito in cui si verifica la cessione o creazione del bene immateriale:
- nazionale;
- internazionale;
- sovranazionale o comunitario.
Con l'eliminazione della ritenuta sul pagamento di royalties tra soggetti comunitari appartenenti allo stesso gruppo, è stato fovorito il cosiddetto "arbitraggio tra legislazioni" e gli stati sono messi a confronto in relazione alla fiscalità applicata internamente.
Si passa poi all'analisi dell'elemento organizzativo (impresa, bene e paese di appartenenza), alle diverse variabili annesse (creazione, mantenimento e controllo dell'intangibile) e all'importanza delle politiche dei prezzi di trasferimento.
Si vedano anche i video riguardanti l'analisi di comparabilità sui beni intangibili Parte I e Parte III.