VIDEO & MORE
|
La riduzione fiscale nel triennio 2014-2016
Il Presidente del Consiglio, Enrico Letta, spiega nel dettaglio come la pressione fiscale complessiva passerà, nel corso del triennio 2014-2016, dal 44,3% al 43,3%
Durante la conferenza stampa, il Presidente del Consiglio Enrico Letta, spiega nel dettaglio come la pressione fiscale complessiva passerà, nel corso del triennio 2014-2016, dal 44,3% al 43,3%.
Questo passaggio avverrà attraverso una riduzione delle tasse, quantificate nell'arco dei tre anni in:
- 5 miliardi per i lavoratori e
- 5,6 miliardi per le imprese.
Sono previsti, inoltre, sconti fiscali fino a un miliardo di euro per ristrutturazioni ed ecobonus, e un rifinanziamento del fondo di garanzia per le PMI pari a 1,6 miliardi. Evidenzia, poi, che uno dei prossimi obiettivi, per reperire ulteriori risorse, è quello di aggredire i capitali esportati illegalmente.
Il Presidente sottolinea infine che, nel corso del triennio, non sono previsti tagli alla sanità, nè aumento della pressione fiscale.
Scopri gli altri contenuti correlati con la Legge di Stabilità 2014: |
Fonte video e immagini: Governo - Presidenza del Consiglio dei Ministri (www.governo.it)