 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
 Chiudi
logo
  •  Login
  • Il gruppo
  • Il progetto
  • Directio Networking

VIDEO & MORE | Directio

Manovre economiche
torna ai video

Legge di Stabilità 2014 e politica macroeconomica


L'attuale manovra potenzia la competitività economica attraverso la riduzione degli oneri sociali e fornisce un contributo alla crescita dimensionale delle imprese

18 ottobre 2013

Nel suo intervento il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni, sottolinea che la Legge di Stabilità 2014 si inserisce nel discorso precedentemente introdotto con il Documento di Economia e Finanza (DEF) che prevedeva un percorso di crescita graduale dell'1% nel 2014 e del 2% negli anni successivi.

Questa manovra va esattamente nella stessa direzione perché rafforza il potenziale di crescita dell'economia e dà nuovo stimolo alla ripresa degli investimenti e dei consumi attraverso la riduzione delle imposte. Potenzia, inoltre, la competitività dell'economia italiana attraverso la riduzione degli oneri sociali e fornisce un significativo e crescente contributo alla crescita dimensionale delle imprese.

Saccomanni ribadisce poi l'importanza dell'impostazione triennale della manovra che evidenzia una continuità nell'impegno sul fronte della riduzione del carico fiscale per imprese e cittadini, e del sostegno agli investimenti. Per quanto riguarda una parte delle copertur, riprende quanto precedentemente accenntao dal Presidente Enrico Letta, sottolineando che sono previste "...ulteriori fonti di finanziamento che non sono state quantificate in termini di bilancio ma  che potranno dare un contributo importante nel triennio".

Si tratta, nello specifico

  • della normativa sul rientro dei capitali,
  • della revisione della contabilizzazione delle quote della Banca d'Italia possedute dagli istituti di credito, 
  • del rafforzamento della spending review.

 

Scopri gli altri contenuti correlati con la Legge di Stabilità 2014:

  • Approvata la Legge di Stabilità per il 2014
  • La riduzione fiscale nel triennio 2014-2016
  • Investimenti e coperture previste nel triennio 2014-2016
  • Legge di Stabilità 2014: gli investimenti previsti per gli enti locali
  • Legge di Stabilità 2014 e politica macroeconomica
  • Legge di Stabilità 2014 - Slide

 

Fonte video e immagini: Governo - Presidenza del Consiglio dei Ministri (www.governo.it)

Condividi il contenuto:
CERCA NELLA BANCA DATI
Seleziona il contenuto che vuoi cercare:
  •  Tutto
  •  News
  •  Video
  •  Scadenze
 CERCA
VIDEO CORRELATI
  • Approvata la Legge di Stabilità per il 2014
    16 ottobre 2013
    Approvata la Legge di Stabilità per il 2014
  • La riduzione fiscale nel triennio 2014-2016
    16 ottobre 2013
    La riduzione fiscale nel triennio 2014-2016
  • Investimenti e coperture previste nel triennio 2014-2016
    17 ottobre 2013
    Investimenti e coperture previste nel triennio 2014-2016
  • Legge di Stabilità 2014: gli investimenti previsti per gli enti locali
    17 ottobre 2013
    Legge di Stabilità 2014: gli investimenti previsti per gli enti locali
NEWS CORRELATE
  • 16 ottobre 2013
    Approvata la Legge di Stabilità 2014: tutte le novità in sintesi
  • 3 maggio 2013
    Il Documento di Economia e Finanza 2013
  • 3 maggio 2013
    DEF 2013: il programma di stabilità per l'economia italiana
  • 3 maggio 2013
    DEF 2013: analisi e tendenze della Finanza Pubblica
  • 3 maggio 2013
    DEF 2013: il programma nazionale di riforma, obiettivi di lungo periodo
DOCUMENTI CORRELATI
  • Consiglio dei ministri 15 ottobre 2013 - Comunicato stampa
  • Ddl 1120 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2014)
ULTIME INFO DA DIRECTIO.IT

VIDEO & MORE

  • AUGURI

    AUGURI

NEWS & MORE

  • Cassa integrazione erogata dopo la conclusione del contratto: l'ex datore di lavoro rimane sostituto d'imposta

    L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta numero 47.
↑ Torna in cima
Directio
video & more
news & more
scadenze & more
www.directio.it
stampato il 25 gennaio 2021
logo footer
Directio S.r.l. info@directio.it - pec: solutionfactory@legalmail.it - T +39.011.5609007 - F +39.011.5660603 - Corso Inghilterra 47, 10138 Torino - Via Fossata 123, 10147, Torino C.F./P.I. 09552270010 - Iscrizione CCIAA Torino R.E.A. n. 1061680 Registro Imprese Torino 09552270010 - Reg. Trib. Torino - n. 10 - 29/04/2013 Capitale sociale euro 204.100,00 interamente versati Iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 34437 Informativa privacy - Azienda certificata ISO 9001:2015 - Certificato IQNet
logo iso

News
Video
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le scadenze
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Leggi l'infomativa sulla privacy
Directio Logo