VIDEO & MORE
|
Smau Torino/4 | E-procurement, un alleato nonostante tutto
Gioie e dolori dell'approvvigionamento elettronico: una nuova nicchia di mercato per le imprese, un terreno non privo di ostacoli per gli addetti ai lavori, sia sul lato delle pubbliche amministrazioni sia su quello delle aziende.
Dal 1° gennaio 2013, a seguito della spending review, l'approvvigionamento elettronico dovrebbe essere per le pubbliche amministrazioni, ancor più che in passato, il canale principe per l'acquisto di forniture. Ma tra scetticismo e difficoltà nell'approccio ai sistemi informatici con i quali sono gestite le Richieste di offerte (Rdo) - vissute in maniera differente dalle imprese e dagli addetti del settore pubblico -, ai quali si aggiungono anche i ritardi nei pagamenti, l'e-procurement è stato finora trattato troppo spesso come uno strumento da aggirare invece che da sfruttare per migliorare l'efficienza del sistema.
Interlocutore
Igor Serraino, consulente aziendale