 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
 Chiudi
logo
  •  Login
  • Il gruppo
  • Il progetto
  • Directio Networking

VIDEO & MORE | Directio

Lavoro & Previdenza
torna ai video

Controlli a distanza: indicazioni dell'INL


L'istituto è intervenuto con la circolare n.302 del 18 giugno 2018

20 luglio 2018
A cura di Daniela Maselli
profile
Daniela Maselli

Consulente del lavoro e docente di corsi di formazione, grande flessibilità e ottima capacità di visione partendo del singolo arrivando alla moltitudine; affascinata dai nuovi progetti e sempre pronta ad affrontare nuove sfide.

L'art 4 dello Statuto dei lavoratori disciplina i controlli a distanza delle attività dei lavoratori prevedendo la possibilità di installare impianti audiovisivi e qualsiasi altro strumento da cui possa derivare un controllo a distanza del lavoratore per ragioni di:

  • tutela del patrimonio; 
  • organizzazione e produzione;
  • sicurezza dei lavoratori.

Tale strumentazione può essere installata previo accordo collettivo stipulato dalla rappresentanza sindacale unitaria o dalle rappresentanze sindacali aziendali. In assenza di accordi l'azienda potrà chiedere l'autorizzazione all'Ispettorato Nazionale del Lavoro, e proprio su questo tema l'istituto è intervenuto con la circolare n.302 del 18 giugno 2018.

Condividi il contenuto:
CERCA NELLA BANCA DATI
Seleziona il contenuto che vuoi cercare:
  •  Tutto
  •  News
  •  Video
  •  Scadenze
 CERCA
  • Il GDPR: cosa cambia per la privacy dei dati in azienda
VIDEO CORRELATI
  • Presentazione Regolamento n.679/2016: principi di uniformità ed extraterritorialità
    9 marzo 2018
    Presentazione Regolamento n.679/2016: principi di uniformità ed extraterritorialità
NEWS CORRELATE
  • 22 maggio 2017
    La Cassazione cambia rotta: per installare videocamere in azienda, non basta il consenso dei dipendenti
  • 23 febbraio 2018
    Con l’interesse legittimo, maggiore libertà per installare videocamere e strumenti di controllo a distanza dei lavoratori
DOCUMENTI CORRELATI
  • Lettera circolare 18 giugno 2018, prot. n.302 - INL
ULTIME INFO DA DIRECTIO.IT

VIDEO & MORE

  • Forum Aldo Milanese 2019

    Forum Aldo Milanese 2019

NEWS & MORE

  • Cause ostative per l'applicazione del regime forfetario con lo sguardo verso il 2020

    Le risposte dell'Agenzia delle Entrate
↑ Torna in cima
Directio
video & more
news & more
scadenze & more
www.directio.it
stampato il 10 dicembre 2019
logo footer
Directio S.r.l. info@directio.it - pec: solutionfactory@legalmail.it - T +39.011.5609007 - F +39.011.5660603 Corso Inghilterra 47, 10138 Torino - C.F./P.I. 09552270010 - Iscrizione CCIAA Torino R.E.A. n. 1061680 Registro Imprese Torino 09552270010 - Reg. Trib. Torino - n. 10 - 29/04/2013 Capitale sociale euro 204.100,00 interamente versati Informativa privacy - Azienda certificata ISO 9001:2015
logo iso

News
Video
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le scadenze
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Leggi l'infomativa sulla privacy
Directio Logo