VIDEO & MORE
|
GDPR: torna l'obbligo formativo
Con l'entrata in vigore del GDPR l'obbligo ritorna come pre-requisito necessario per svolgere operazioni sui dati personali
Con l'abrogazione del "documento programmatico per la sicurezza" (DPS), l'obbligo formativo cui era soggetto ogni titolare del trattamento nei confronti degli incaricati era stato cancellato e limitato soltanto a coloro che trattavano dati sanitari.
Con l'entrata in vigore del GDPR (Regolamento UE n.679/2016) tale obbligo ritorna come pre-requisito necessario per svolgere operazioni sui dati personali. Il Regolamento UE n.679/2016 infatti, all'art.32, comma 4, prevede che il titolare e il responsabile del trattamento facciano in modo che chiunque agisca sotto la loro autorità e abbia accesso a dati personali, non tratti tali dati se non è in tal senso istruito.