 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
 Chiudi
logo
  •  Login
  • Il gruppo
  • Il progetto
  • Directio Networking

VIDEO & MORE | Directio

IVA > IVA Turismo
torna ai video

Il regime IVA delle agenzie di viaggio: ambito soggettivo


27 gennaio 2016
A cura di Marco Peirolo
profile
Marco Peirolo

Dottore commercialista in Torino - Advisor scientifico di Adacta Studio Associato

Ai fini IVA le agenzie di viaggio sono soggette a un regime speciale disciplinato, dal punto di vista normativo:

  • sul piano comunitario, dagli articoli 306 e seguenti della Direttiva n. 112 del 2006;
  • sul piano nazionale, dall'articolo 74-ter del Decreto IVA (DPR n. 633/1972) e dalle disposizioni di attuazione contenute nel Decreto Ministeriale n. 340 del 1999.

Il regime speciale si basa sul procedimento di detrazione «base da base», nel senso che l'agenzia di viaggi applicherà l'IVA sul cd. margine dato dalla differenza tra il corrispettivo della vendita del «pacchetto turistico» e i costi sostenuti a vantaggio del viaggiatore.

Condividi il contenuto:
CERCA NELLA BANCA DATI
Seleziona il contenuto che vuoi cercare:
  •  Tutto
  •  News
  •  Video
  •  Scadenze
 CERCA
  • Il regime IVA delle agenzie di viaggio
NEWS CORRELATE
  • 25 marzo 2015
    Credito d'imposta per strutture ricettive, agenzie di viaggi e tour operator
  • 21 gennaio 2016
    Strutture alberghiere: istituito codice tributo per l'utilizzo del credito d'imposta
  • 22 gennaio 2016
    Stabilità 2016: ampliato il credito d'imposta per le strutture alberghiere
DOCUMENTI CORRELATI
  • Direttiva n. 2006/112/CE
  • Art. 74-ter, DPR n. 633/1972
  • Decreto 30 luglio 1999, n. 340 - MEF
ULTIME INFO DA DIRECTIO.IT

VIDEO & MORE

  • Definizione degli atti impositivi: atti definibili e non definibili

    Definizione degli atti impositivi: atti definibili e non definibili

NEWS & MORE

  • Pace fiscale: l'Agenzia delle Entrate pubblica il modello

    Il provvedimento approva il modello per la presentazione telematica della domanda di adesione alla definizione agevolata delle liti pendenti
↑ Torna in cima
Directio
video & more
news & more
scadenze & more
www.directio.it
stampato il 21 febbraio 2019
logo footer
Directio S.r.l. info@directio.it - pec: solutionfactory@legalmail.it - T +39.011.5609007 - F +39.011.5660603 Corso Inghilterra 47, 10138 Torino - C.F./P.I. 09552270010 - Iscrizione CCIAA Torino R.E.A. n. 1061680 Registro Imprese Torino 09552270010 - Reg. Trib. Torino - n. 10 - 29/04/2013 Capitale sociale euro 100.000,00 interamente versati Informativa privacy - Azienda certificata ISO 9001:2015
logo iso

News
Video
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le scadenze
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Leggi l'infomativa sulla privacy
Directio Logo