 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
 Chiudi
logo
  •  Login
  • Il gruppo
  • Il progetto
  • Directio Networking

NEWS & MORE | Directio

IRPEF - IRES > Dichiarazioni fiscali e adempimenti
stampa | torna alle news

Pubblicati i Modelli definitivi del 730/2020, del 770/2020, della CU2020 e del Modello Iva 2020

16 gennaio 2020
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato i Provvedimenti: n.8932/2020, n. 8945/2020, n.8938/2020, n. 8963/2020
Scritto da Sara Rolando
profile
Sara Rolando

Dottore commercialista

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato:

  • il Provvedimento 8932/2020: approvazione della Certificazione Unica CU 2020;
  • il Provvedimento 8945/2020: approvazione dei Modelli 730/2020;
  • Il Provvedimento 8938/2020: approvazione del Modello Iva 2020;
  • il Provvedimento 8963/2020: approvazione del Modello 770/2020

Novità in pillole

Ecco alcune delle novità introdotte nel modello 730/2020:

  • gli eredi potranno utilizzare la dichiarazione dei redditi per conto del contribuente deceduto nel periodo compreso fra il2019 e il 23 luglio 2020 semprechè lo stesso avesse avuto i requisiti per poter redigere il modello 730;
  • vengono inseriti i crediti come lo sport bonus, il credito d’imposta per la bonifica ambientale e la detrazione del 50% per le spese di realizzazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche. 

L'amministrazione finanziaria rende noto che "le istruzioni sono aggiornate per recepire il nuovo limite reddituale per il figlio a carico portato a 4mila euro e l’aumento a 800 euro delle spese di istruzione detraibili".

Nel Modello Iva/2020 entra "la nuova casella per i contribuenti che hanno applicato gli Isa e risultino esonerati dall’apposizione del visto di conformità. Da segnalare anche l’introduzione di due nuovi quadri, il VP e il VQ. Il primo, il VP, è riservato ai contribuenti che intendono comunicare in sede di presentazione della dichiarazione annuale i dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche relative al quarto trimestre". Il secondo, VQ, è riservato ai contribuenti che intendono determinare il credito maturato in seguito a versamenti di Iva periodica non spontanei:

  • comunicazioni d’irregolarità (art. 54 bis) 
  • notifica di cartelle di pagamento riguardanti le comunicazioni delle liquidazioni periodiche (articolo 21bis del decreto legge n. 78/2010)

Attenzione! Per i contribuenti che intendono comunicare, in sede di presentazione della dichiarazione annuale, i dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche relative al quarto trimestre tramite il Quadro VP la scadenza per la presentazione del Modello Iva 2020 è fissata per il 2 marzo 2020 (la scadenza sarebbe il 29 febbraio che, però, cade di sabato). 

Nel Modello 770/2020:

  • è stato inserito un rigo riguardante i “Dati relativi all’intermediario non residente”, nei casi in cui l’intermediario non residente abbia nominato un rappresentate fiscale in Italia attivo come sostituto d’imposta;
  • sono state aggiornate le istruzioni del quadro SK
Condividi il contenuto:
CERCA NELLA BANCA DATI
Seleziona il contenuto che vuoi cercare:
  •  Tutto
  •  News
  •  Video
  •  Scadenze
 CERCA
NEWS CORRELATE
  • 2 gennaio 2020
    Pubblicate in Gazzetta le Tariffe ACI valide per il 2020
  • 3 gennaio 2020
    FNC: informativa periodica sulla revisione legale delle nano imprese
  • 7 gennaio 2020
    Cessione carburanti: i termini per la trasmissione telematica dei corrispettivi
  • 8 gennaio 2020
    Riqualificazione energetica: ok alle compensazione del credito su Modello F24-Accise
  • 9 gennaio 2020
    Approvati gli ISA per il periodo d'imposta 2019
ULTIME INFO DA DIRECTIO.IT

VIDEO & MORE

  • AUGURI

    AUGURI

NEWS & MORE

  • Cassa integrazione erogata dopo la conclusione del contratto: l'ex datore di lavoro rimane sostituto d'imposta

    L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta numero 47.
 Torna in cima
Directio
video & more
news & more
scadenze & more
www.directio.it
stampato il 27 gennaio 2021
logo footer
Directio S.r.l. info@directio.it - pec: solutionfactory@legalmail.it - T +39.011.5609007 - F +39.011.5660603 - Corso Inghilterra 47, 10138 Torino - Via Fossata 123, 10147, Torino C.F./P.I. 09552270010 - Iscrizione CCIAA Torino R.E.A. n. 1061680 Registro Imprese Torino 09552270010 - Reg. Trib. Torino - n. 10 - 29/04/2013 Capitale sociale euro 204.100,00 interamente versati Iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 34437 Informativa privacy - Azienda certificata ISO 9001:2015 - Certificato IQNet
logo iso

News
Video
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le scadenze
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Leggi l'infomativa sulla privacy
Directio Logo