L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato:
- il Provvedimento 8932/2020: approvazione della Certificazione Unica CU 2020;
- il Provvedimento 8945/2020: approvazione dei Modelli 730/2020;
- Il Provvedimento 8938/2020: approvazione del Modello Iva 2020;
- il Provvedimento 8963/2020: approvazione del Modello 770/2020
Novità in pillole
Ecco alcune delle novità introdotte nel modello 730/2020:
- gli eredi potranno utilizzare la dichiarazione dei redditi per conto del contribuente deceduto nel periodo compreso fra il2019 e il 23 luglio 2020 semprechè lo stesso avesse avuto i requisiti per poter redigere il modello 730;
- vengono inseriti i crediti come lo sport bonus, il credito d’imposta per la bonifica ambientale e la detrazione del 50% per le spese di realizzazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche.
L'amministrazione finanziaria rende noto che "le istruzioni sono aggiornate per recepire il nuovo limite reddituale per il figlio a carico portato a 4mila euro e l’aumento a 800 euro delle spese di istruzione detraibili".
Nel Modello Iva/2020 entra "la nuova casella per i contribuenti che hanno applicato gli Isa e risultino esonerati dall’apposizione del visto di conformità. Da segnalare anche l’introduzione di due nuovi quadri, il VP e il VQ. Il primo, il VP, è riservato ai contribuenti che intendono comunicare in sede di presentazione della dichiarazione annuale i dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche relative al quarto trimestre". Il secondo, VQ, è riservato ai contribuenti che intendono determinare il credito maturato in seguito a versamenti di Iva periodica non spontanei:
- comunicazioni d’irregolarità (art. 54 bis)
- notifica di cartelle di pagamento riguardanti le comunicazioni delle liquidazioni periodiche (articolo 21bis del decreto legge n. 78/2010)
Attenzione! Per i contribuenti che intendono comunicare, in sede di presentazione della dichiarazione annuale, i dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche relative al quarto trimestre tramite il Quadro VP la scadenza per la presentazione del Modello Iva 2020 è fissata per il 2 marzo 2020 (la scadenza sarebbe il 29 febbraio che, però, cade di sabato).
Nel Modello 770/2020:
- è stato inserito un rigo riguardante i “Dati relativi all’intermediario non residente”, nei casi in cui l’intermediario non residente abbia nominato un rappresentate fiscale in Italia attivo come sostituto d’imposta;
- sono state aggiornate le istruzioni del quadro SK