Con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate dell'8 agosto 2020 era stato approvato e pubblicato il modello di comunicazione dell'opzione di cessione del credito d'imposta relativo agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica.
Tale opzione potrà essere esercitata a partire dal 15 ottobre pv.
Con Provvedimento n. 326047/2020 appena pubblicato dall'Agenzia delle Entrate sono state approvate le specifiche tecniche (inserite in allegato al Provvedimento) e sono state apportate lievi modifiche al modello.
Nello specifico si è modificato il Quadro A (tipologia di intervento).
Qui di seguito il nuovo quadro A con le relative istruzioni:
E' stata rinominata la casella da "Intervento trainato Superbonus" a "Intervento Superbonus".
La casella “Intervento Superbonus” deve essere barrata nel caso in cui l’intervento selezionato nel campo “Tipologia intervento” sia un intervento trainato (ossia un intervento di efficienza energetica, di installazione di impianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo integrativi, oppure di installazione di colonnine di ricarica) eseguito congiuntamente ad uno degli interventi trainanti o sia un intervento antisismico in zona sismica 1, 2 o 3, ammesso al Superbonus. Si precisa che gli interventi trainati sono ammessi al Superbonus se le spese per l’intervento trainante sono sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 e le spese per l’intervento trainato sono sostenute tra la data di inizio e quella di fine dei lavori per la realizzazione dell’intervento trainante.