 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
 Chiudi
logo
  •  Login
  • Il gruppo
  • Il progetto
  • Directio Networking

NEWS & MORE | Directio

IVA
stampa | torna alle news

Per la sospensione del versamento Iva del I trimestre 2020 si guarda al fatturato di aprile

11 maggio 2020
Sospensione del versamento Iva del I trimestre 2020 si guarda al fatturato di aprile
Scritto da Sara Rolando
profile
Sara Rolando

Dottore commercialista

I commi 1 e 2 dell'articolo 18 del Dl 23/2020 hanno previsto che i soggetti con ricavi o compensi non superiori a 50 milioni di euro (anno precedente) possano beneficiare per il mese di aprile e per il mese di maggio 2020 della sospensione dei versamenti di:

  • ritenute alla fonte su redditi da lavoro dipendente e assimilato;
  • Iva;
  • contributi previdenziali e assistenziali;
  • premi per l'assicurazione obbligatoria

a condizione che si sia verificata una diminuzione di fatturato/corrispettivi di almeno il 33% per cento nel mese di marzo 2020 confrontato con il mese di marzo 2019 (per i versamenti in scadenza ad aprile 2020) ed una diminuzione della medesima percentuale nel mese di aprile 2020 riparametrata su aprile 2019 (per i versamenti in scadenza a maggio 2020).

I commi 3 e 4 del citato art. 18 prevedono, invece, che i soggetti con ricavi o compensi superiori a 50 milioni di euro (anno precedente) possano beneficiare per il mese di aprile e per il mese di maggio 2020 della sospensione dei versamenti di:

  • ritenute alla fonte su redditi da lavoro dipendente e assimilato;
  • Iva;
  • contributi previdenziali e assistenziali;
  • premi per l'assicurazione obbligatoria

a condizione che si sia verificata una diminuzione di fatturato/corrispettivi di almeno il 50% per cento nel mese di marzo 2020 confrontato con il mese di marzo 2019 (per i versamenti in scadenza ad aprile 2020) ed una diminuzione della medesima percentuale nel mese di aprile 2020 riparametrata su aprile 2019 (per i versamenti in scadenza a maggio 2020).

La medesima sospensione compete, senza verifica di alcun parametro, anche:

  • a tutti i soggetti economici che hanno intrapreso l'attività d'impresa, arte o professione dopo il 31 marzo 2019;
  • agli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi, che svolgono attività istituzionale non in regime d'impresa.

Sulla base di quanto indicato, si segnala, pertanto che la regola vale anche per i contribuenti trimestrali, i quali, il prossimo 18 maggio, potranno effettuare le verifiche per la sospensione dei versamenti anche della liquidazione Iva del I trimestre 2020 tramite il confronto di fatturato del mese di aprile 2020 con lo stesso mese del 2019. 

Si ricorda che...

Il decreto Liquidità ha previsto, allo stato attuale, che i versamenti sospesi siano dovuti entro il 30 giugno 2020 (unica soluzione o 5 rate mensili) ma, come anticipato anche dallo stesso Mef, è probabile che la scadenza venga prorogata al 16 settembre 2020 (si rimane in attesa della pubblicazione del cd. Decreto Rilancio).

Condividi il contenuto:
CERCA NELLA BANCA DATI
Seleziona il contenuto che vuoi cercare:
  •  Tutto
  •  News
  •  Video
  •  Scadenze
 CERCA
NEWS CORRELATE
  • 7 maggio 2020
    Dati personali dei lavoratori durante l’emergenza sanitaria
  • 7 maggio 2020
    30 giugno 2020: ecco gli adempimenti sospesi da inviare entro tale termine
  • 6 maggio 2020
    Fase 2: nuovo elenco sulla riapertura delle attività
  • 5 maggio 2020
    Conversione in legge del Cura Italia: la mediazione è telematica anche dopo il 30 giugno
  • 4 maggio 2020
    Credito d'imposta su commissioni pagamenti elettronici: pubblicato il Provvedimento attuativo
  • 13 maggio 2020
    5 x mille: pubblicati gli elenchi provvisori
ULTIME INFO DA DIRECTIO.IT

VIDEO & MORE

  • AUGURI

    AUGURI

NEWS & MORE

  • Stato di emergenza prorogato al 30 aprile 2021

    E’ stato pubblicato in G.U. n. 10 del 14/01/2021 il Decreto legge n.2
 Torna in cima
Directio
video & more
news & more
scadenze & more
www.directio.it
stampato il 18 gennaio 2021
logo footer
Directio S.r.l. info@directio.it - pec: solutionfactory@legalmail.it - T +39.011.5609007 - F +39.011.5660603 - Corso Inghilterra 47, 10138 Torino - Via Fossata 123, 10147, Torino C.F./P.I. 09552270010 - Iscrizione CCIAA Torino R.E.A. n. 1061680 Registro Imprese Torino 09552270010 - Reg. Trib. Torino - n. 10 - 29/04/2013 Capitale sociale euro 204.100,00 interamente versati Iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 34437 Informativa privacy - Azienda certificata ISO 9001:2015 - Certificato IQNet
logo iso

News
Video
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le scadenze
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Leggi l'infomativa sulla privacy
Directio Logo