 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
 Chiudi
logo
  •  Login
  • Il gruppo
  • Il progetto
  • Directio Networking

NEWS & MORE | Directio

Contenzioso tributario
stampa | torna alle news

Pace fiscale: è online il servizio per trasmettere le domande all'Agenzia delle Entrate

7 marzo 2019
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 31 maggio 2019
Scritto da Sara Rolando
profile
Sara Rolando

Dottore commercialista

Dal 6 marzo 2019 è possibile inviare, tramite i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, la domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l'Agenzia delle Entrate.

Sono interessate le liti pendenti di cui all’articolo 6 ed all’articolo 7, comma 2, lettera b) e comma 3 del citato decreto-legge, che prevedono la definizione agevolata delle controversie tributarie, aventi ad oggetto atti impositivi, in cui è parte l’Agenzia delle entrate, pendenti in ogni stato e grado del giudizio, compreso quello in cassazione e anche a seguito di rinvio.

"L’articolo 6 citato consente ai contribuenti di chiudere le vertenze fiscali attraverso il pagamento di determinati importi correlati al valore ed allo stato della controversia, al netto delle sanzioni e degli interessi, per le controversie in cui l’atto introduttivo del giudizio in primo grado sia stato notificato alla controparte entro il 24 ottobre 2018 e per le quali alla data di presentazione della domanda il giudizio non si sia concluso con pronuncia definitiva.

L’articolo 7, comma 2, lettera b) e comma 3, del DL n. 119 del 2018 disciplina le specifiche modalità di definizione agevolata delle liti pendenti delle quali possono fruire le sole società e associazioni sportive dilettantistiche che alla data del 31 dicembre 2017 risultavano iscritte nel registro del CONI."

Come presentare la domanda telematicamente

Il contribuente deve presentare telematicamente una domanda di definizione agevolata per ciascuna controversia tributaria.

Questo il percorso per la presentazione della domanda:

  • accesso alla propria area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate;
  • sezione "Servizi per.....Richiedere";
  • cliccare sulla funzione "Domanda definizione agevolata controversie tributarie pendenti - art. 6 e art. 7, comma 2, lett b) e comma 3, Dl n 119/2018";
  • compilazione del modello ed invio telematico.

In alternativa alla modalità telematica rimane valida la possibilità di presentare la domanda tramite un intermediario abilitato o recandosi direttamente presso qualunque sportello dell'Agenzia delle Entrate.

Si ricorda che...

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 31 maggio 2019.

Il Dl n. 119/2018 prevede le seguenti modalità di pagamento:

  • in un'unica soluzione entro il 31 maggio 2019;
  • in 20 rate trimestrali di pari importo con scadenza: 31 maggio 2019, 31 agosto 2019, 30 novembre 2019, a seguire il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 agosto ed il 30 novembre di ciascun anno, a partire dal 2020. Se il versamento scade in un giorno festivo, lo stesso slitta al primo giorno lavorativo successivo. Per le rate successiva alla prima sono dovuti gli interessi legali a decorrere dal 1° giugno 2019.

L'Agenzia delle Entrate specifica che per ciascuna controversia autonoma dovrà essere effettuato un separato versamento.

Condividi il contenuto:
CERCA NELLA BANCA DATI
Seleziona il contenuto che vuoi cercare:
  •  Tutto
  •  News
  •  Video
  •  Scadenze
 CERCA
  • Pace fiscale e legge di bilancio
VIDEO CORRELATI
  • Definizione del PVC di società a ristretta base azionaria
    30 gennaio 2019
    Definizione del PVC di società a ristretta base azionaria
  • Le scelte del contribuente: rottamazione ter, saldo e stralcio, definizione liti
    1 febbraio 2019
    Le scelte del contribuente: rottamazione ter, saldo e stralcio, definizione liti
  • La definizione delle liti: rideterminazione dell'imposta
    5 febbraio 2019
    La definizione delle liti: rideterminazione dell'imposta
NEWS CORRELATE
  • 25 gennaio 2019
    Pace Fiscale: disposizioni di attuazione e codici tributo per effettuare i versamenti
  • 20 febbraio 2019
    Pace fiscale: l'Agenzia delle Entrate pubblica il modello
  • 22 febbraio 2019
    Pace Fiscale controversie Agenzia delle Entrate: ecco i codici tributo
  • 6 marzo 2019
    Saldo e stralcio: al via il servizio per presentare la domanda on line (anche senza pin e password)
ULTIME INFO DA DIRECTIO.IT

VIDEO & MORE

  • AUGURI

    AUGURI

NEWS & MORE

  • Cassa integrazione erogata dopo la conclusione del contratto: l'ex datore di lavoro rimane sostituto d'imposta

    L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta numero 47.
 Torna in cima
Directio
video & more
news & more
scadenze & more
www.directio.it
stampato il 27 gennaio 2021
logo footer
Directio S.r.l. info@directio.it - pec: solutionfactory@legalmail.it - T +39.011.5609007 - F +39.011.5660603 - Corso Inghilterra 47, 10138 Torino - Via Fossata 123, 10147, Torino C.F./P.I. 09552270010 - Iscrizione CCIAA Torino R.E.A. n. 1061680 Registro Imprese Torino 09552270010 - Reg. Trib. Torino - n. 10 - 29/04/2013 Capitale sociale euro 204.100,00 interamente versati Iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 34437 Informativa privacy - Azienda certificata ISO 9001:2015 - Certificato IQNet
logo iso

News
Video
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le scadenze
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Leggi l'infomativa sulla privacy
Directio Logo