A chiusura del mese di gennaio, l'Agenzia delle Entrate ha terminato l'iter di approvazione e pubblicazione dei provvedimenti inerenti i Modelli dichiarativi 2019. Nella giornata di ieri sono stati, infatti, pubblicati i provvedimenti relativi a:
- Modello Redditi 2019 PF;
- Modello Redditi 2019 SP;
- Modello Redditi 2019 SC ed Enti non Commerciali;
- Modello CNM 2019;
- Irap 2019;
- Dichiarazione Iva 2019
Si ricorda che in data 15 gennaio erano stati pubblicati i provvedimenti relativi a:
- 730/2019;
- Certificazione Unica 2019;
- Iva 2019;
- Iva 74 bis;
- 770/2019;
- CUPE
Le principali novità
In sintesi alcune delle principali novità:
- nel modello Redditi 2019 è previsto il passaggio dagli Studi di Settore/Parametri ai nuovi Indici Sintetici di affidabilità fiscale;
- nel Modello Redditi 2019 PF ed SP potrà essere indicata la detrazione prevista per le spese sostenute per interventi di sistemazione a verde (cd. Bonus Verde);
- riconoscimento di una deduzione IRES relativa all'indicazione l'ammontare delle liberalità in denaro o in natura erogate a favore delle ONLUS, delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione:
- riconoscimento di una detrazione IRPEF relativa all'indicazione l'ammontare delle liberalità in denaro o in natura erogate a favore delle ONLUS, delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione;
- aggiornamento dei modelli con la nuova gestione delle perdite d'impresa, tenuto conto che dal 2018 le stesse sono riportabili nei periodi d'imposta senza limiti di tempo, sia in contabilità ordinaria che in contabilità semplificata, ed utilizzabili in misura limitata, salvo per i primi tre anni per cui è previsto l'utilizzo per l'intero importo;
- sono stati inserite apposite sezioni del quadro RQ per i soggetti che si sono avvalsi della facoltà di rivalutare i beni d'impresa e delle partecipazioni risultanti dal bilancio d'esercizio in corso al 31 dicembre 2017 e per l'affrancamento dei maggiori valori a fini fiscali (imposta sostitutiva).
Nota operativa su Modelli IVA 2019
Il Provvedimento n. 23564/2019 emanato ieri contiene una modifica rispetto al Provvedimento 10659 del 15 gennaio 2019 in materia di "informativa sul trattamento dei dati personali dei modelli IVA 2019, IVA BASE 2019, IVA 74-ter", e più precisamente:
- il periodo contenuto nel paragrafo Periodo di conservazione dei dati è così sostituto: "i dati saranno conservati fino al 31 dicembre dell'undicesimo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento, ovvero entro il maggior termine per la definizione di eventuali procedimenti giurisdizionali o per rispondere a richieste da parte dell'Autorità giudiziaria".