 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
 Chiudi
logo
  •  Login
  • Il gruppo
  • Il progetto
  • Directio Networking

NEWS & MORE | Directio

IRPEF - IRES > Dichiarazioni fiscali e adempimenti
stampa | torna alle news

Dichiarativi 2019: online modelli e istruzioni

31 gennaio 2019
Terminato l'iter di approvazione e pubblicazione dei provvedimenti inerenti i Modelli dichiarativi 2019
Scritto da Sara Rolando
profile
Sara Rolando

Dottore commercialista

A chiusura del mese di gennaio, l'Agenzia delle Entrate ha terminato l'iter di approvazione e pubblicazione dei provvedimenti inerenti i Modelli dichiarativi 2019. Nella giornata di ieri sono stati, infatti, pubblicati i provvedimenti relativi a:

  • Modello Redditi 2019 PF;
  • Modello Redditi 2019 SP;
  • Modello Redditi 2019 SC ed Enti non Commerciali;
  • Modello CNM 2019;
  • Irap 2019;
  • Dichiarazione Iva 2019

Si ricorda che in data 15 gennaio erano stati pubblicati i provvedimenti relativi a:

  • 730/2019;
  • Certificazione Unica 2019;
  • Iva 2019;
  • Iva 74 bis;
  • 770/2019;
  • CUPE

Le principali novità

In sintesi alcune delle principali novità:

  1. nel modello Redditi 2019 è previsto il passaggio dagli Studi di Settore/Parametri ai nuovi Indici Sintetici di affidabilità fiscale;
  2. nel Modello Redditi 2019 PF ed SP potrà essere indicata la detrazione prevista per le spese sostenute per interventi di sistemazione a verde (cd. Bonus Verde);
  3. riconoscimento di una deduzione IRES relativa all'indicazione l'ammontare delle liberalità in denaro o in natura erogate a favore delle ONLUS, delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione:
  4. riconoscimento di una detrazione IRPEF relativa all'indicazione l'ammontare delle liberalità in denaro o in natura erogate a favore delle ONLUS, delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione;
  5. aggiornamento dei modelli con la nuova gestione delle perdite d'impresa, tenuto conto che dal 2018 le stesse sono riportabili nei periodi d'imposta senza limiti di tempo, sia in contabilità ordinaria che in contabilità semplificata, ed utilizzabili in misura limitata, salvo per i primi tre anni per cui è previsto l'utilizzo per l'intero importo;
  6. sono stati inserite apposite sezioni del quadro RQ per i soggetti che si sono avvalsi della facoltà di rivalutare i beni d'impresa e delle partecipazioni risultanti dal bilancio d'esercizio in corso al 31 dicembre 2017 e per l'affrancamento dei maggiori valori a fini fiscali (imposta sostitutiva).

Nota operativa su Modelli IVA 2019

Il Provvedimento n. 23564/2019 emanato ieri contiene una modifica rispetto al Provvedimento 10659 del 15 gennaio 2019 in materia di "informativa sul trattamento dei dati personali dei modelli IVA 2019, IVA BASE 2019, IVA 74-ter", e più precisamente:

  • il periodo contenuto nel paragrafo Periodo di conservazione dei dati è così sostituto: "i dati saranno conservati fino al 31 dicembre dell'undicesimo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento, ovvero entro il maggior termine per la definizione di eventuali procedimenti giurisdizionali o per rispondere a richieste da parte dell'Autorità giudiziaria".
Condividi il contenuto:
CERCA NELLA BANCA DATI
Seleziona il contenuto che vuoi cercare:
  •  Tutto
  •  News
  •  Video
  •  Scadenze
 CERCA
  • Widget Directio
NEWS CORRELATE
  • 3 gennaio 2019
    Verso la fine degli Studi di settore: approvati 106 nuovi ISA
  • 7 gennaio 2019
    Pubblicata la bozza del Modello 730/2019
  • 8 gennaio 2019
    Detrazione fiscale con dichiarazione ENEA errata: la risposta dell'ADE
  • 22 gennaio 2019
    Pubblicati i modelli 770/2019, CUPE, IVA 2019, 730/2019, CU 2019
  • 29 gennaio 2019
    Il Modello 730/2019 ed i sostituti d'imposta: attenzione all'aggiornamento dell'indirizzo telematico
  • Business Plan PRO
ULTIME INFO DA DIRECTIO.IT

VIDEO & MORE

  • Forum Aldo Milanese 2019

    Forum Aldo Milanese 2019

NEWS & MORE

  • Cause ostative per l'applicazione del regime forfetario con lo sguardo verso il 2020

    Le risposte dell'Agenzia delle Entrate
 Torna in cima
Directio
video & more
news & more
scadenze & more
www.directio.it
stampato il 10 dicembre 2019
logo footer
Directio S.r.l. info@directio.it - pec: solutionfactory@legalmail.it - T +39.011.5609007 - F +39.011.5660603 Corso Inghilterra 47, 10138 Torino - C.F./P.I. 09552270010 - Iscrizione CCIAA Torino R.E.A. n. 1061680 Registro Imprese Torino 09552270010 - Reg. Trib. Torino - n. 10 - 29/04/2013 Capitale sociale euro 204.100,00 interamente versati Informativa privacy - Azienda certificata ISO 9001:2015
logo iso

News
Video
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le scadenze
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Leggi l'infomativa sulla privacy
Directio Logo