In data 15 gennaio 2016 è stato pubblicato sul sito dell'Agenzia delle entrate il provvedimento di approvazione delle istruzioni relative alla Comunicazione annuale dati Iva 2016, relativa al periodo d'imposta 2015.
Il modello - invariato rispetto a quello utilizzato nel 2015 - è da trasmettere all'amministrazione finanziaria entro il 29 febbraio nel 2016.
Come previsto dall'art.8-bis del DPR 322/1998, infatti, i soggetti passivi Iva sono tenuti alla presentazione entro il mese di febbraio di ogni anno di una comunicazione dei dati relativi all’IVA dovuta per l’anno solare precedente.
I soggetti obbligati sono tutti i contribuenti titolari di partita iva fatta eccezione per:
- i contribuenti che presentano la dichiarazione annuale IVA entro il mese di febbraio;
- i contribuenti che per l’anno d’imposta oggetto di comunicazione sono esonerati dalla presentazione della dichiarazione annuale IVA;
- i soggetti pubblici e gli enti privati di previdenza obbligatoria che svolgono attività previdenziali e assistenziali;
- i soggetti sottoposti a procedure concorsuali;
- le persone fisiche che hanno realizzato nell’anno d’imposta cui si riferisce la comunicazione un volume di affari uguale o inferiore a 25.000 euro ancorché tenuti a presentare la dichiarazione annuale;
- i contribuenti che si avvalgono del regime forfetario per le persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti e professioni;
- le persone fisiche che si avvalgono del regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità.
Si ricorda che l'omessa presentazione della comunicazione comporta l’applicazione della sanzione amministrativa prevista dall’articolo 11 del Dlgs 471/1997 (da 250 a 2000 euro).