L'Agenzia delle entrate ha rilasciato il software per la compilazione dei parametri relativi al periodo di imposta 2013, i quali costituiscono allegato del modello Unico 2014 dei contribuenti esercenti attività d’impresa o arti e professioni.
Il software è disponibile sul sito dell'Agenzia delle entrate nella sezione "strumenti - Studi di settore e parametri".
Si ricorda che...
I parametri sono degli strumenti presuntivi che determinano:
- ricavi
- compensi
- volume d’affari
dei contribuenti che esercitano attività di impresa oppure arti e professioni.
I parametri si applicano ai soggetti per i quali non sono ancora stati approvati gli studi di settore o per i quali gli studi, pur approvati, risultano non applicabili.
I contribuenti che hanno conseguito nel periodo di imposta ricavi o compensi per un ammontare inferiore a quello che risulta dall’applicazione dei parametri possono essere assoggettati ad accertamento.
L'Attività di accertamento dell'Agenzia delle entrate deve essere preceduta da un invito al contraddittorio, per consentire al contribuente di produrre elementi e informazioni che permettono di giustificare del tutto, o in parte, lo scostamento dalle risultanze dei parametri.
Per evitare l'eventuale accertamento il contribuente non in linea, può adeguare spontaneamente i ricavi o i compensi e il volume d’affari dichiarati.