 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
 Chiudi
logo
  •  Login
  • Il gruppo
  • Il progetto
  • Directio Networking

NEWS & MORE | Directio

Contenzioso tributario
stampa | torna alle news

Codici tributo per il versamento da parte delle PA dei crediti compensati

5 marzo 2014
Per mezzo di F24 Enti Pubblici o F24 Elide le PA versano alla contabilità speciale 1778 dell'Agenzia i crediti maturati al 31 dicembre 2012 utilizzati dai contribuenti in compensazione di debiti da accertamento
Scritto da Barbara Torrini
profile
Barbara Torrini

Laureata in economia e amante della scrittura. Un mix di razionalità ed immaginazione. Proiettata verso l’obiettivo della professione in una dimensione “non convenzionale”, che in fondo le si addice.

In data 4 marzo 2014 la Risoluzione 24/E sul sito dell'Agenzia dell'entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, da parte degli enti pubblici, dei crediti utilizzati in compensazione ai sensi dell'articolo 7, comma 2 del decreto MEF 14 gennaio 2014.

Il decreto, in attuazione all'art. 28-quinquies, D.P.R. n. 602/1973, definiva le modalità per  consentire ai contribuenti di compensare, mediante l'utilizzo del modello F24 telematico, i crediti maturati al 31 dicembre 2012 relativi a forniture, servizi prestati, certificati, certi, liquidi ed esigibili nei confronti di:

  • Stato
  • enti pubblici nazionali
  • Regioni
  • Province autonome di Trento e Bolzano
  • amministrazioni locali
  • enti del Servizio Sanitario nazionale

con i debiti fiscali derivanti da debiti da accertamento tributario (somme dovute a seguito di accertamento con adesione, adesione all’invito al contraddittorio o al processo verbale di constatazione, acquiescenza, definizione agevolata delle sanzioni, conciliazione giudiziale e mediazione).

All'articolo 7 il decreto regola il versamento da parte delle suddette pubbliche amministrazioni (diverse dallo Stato) di tali somme utilizzate in compensazione nella contabilità speciale 1778 “Agenzia delle entrate - Fondi di bilancio".

Il codice tributo da inserire nel modello F24 Enti Pubblici è il seguente:

  • “260E” denominato “Restituzione, da parte delle PP.AA., del credito utilizzato in compensazione - art. 7, c. 2, del decreto MEF 14.01.2014” 

Il campo “sezione” deve essere valorizzato con “Erario (F)”;  il campo “estremi identificativi” con il numero della certificazione del credito utilizzato in compensazione, che viene restituito dalla P.A.; il campo “riferimento B” con l’anno di utilizzo del credito da parte del contribuente, che viene restituito dalla P.A.; il campo “riferimento A” non è valorizzato.

Il codice tributo da inserire nel modello F24 Versamenti con elementi identificativi (Elide) è il seguente:

  • “2600” denominato “Restituzione, da parte delle PP.AA., del credito utilizzato in compensazione - art. 7, c. 2, del decreto MEF 14.01.2014”

Nella sezione “Erario ed altro” il campo “tipo” deve essere valorizzato con la lettera “R”; il campo “elementi identificativi” con il numero della certificazione del credito utilizzato in compensazione, che viene restituito dalla P.A.; il campo “anno di riferimento” è valorizzato con l’anno di utilizzo del credito da parte del contribuente, che viene restituito dalla P.A.

 

 

 

 

Condividi il contenuto:
CERCA NELLA BANCA DATI
Seleziona il contenuto che vuoi cercare:
  •  Tutto
  •  News
  •  Video
  •  Scadenze
 CERCA
VIDEO CORRELATI
  • TASI, finanza locale e Web tax
    28 febbraio 2014
    TASI, finanza locale e Web tax
NEWS CORRELATE
  • 4 gennaio 2014
    F24 Elide dal 1° febbraio esteso a registrazione contratti locazione
  • 14 gennaio 2014
    Crediti tributari: nuove regole per la compensazione 2014
  • 28 gennaio 2014
    Compensazione dei crediti verso P.A. con le somme dovute al Fisco per accertamento
  • 4 febbraio 2014
    Online il modello "F24 crediti PPAA" ed il codice tributo per la compensazione dei debiti da accertamento tributario
DOCUMENTI CORRELATI
  • Risoluzione 24/E - Codici tributo versamento crediti compensati
  • Decreto MEF del 14 gennaio 2014, art.7 - Versamento da parte delle Pubbliche Amministrazioni delle somme corrispondenti ai crediti utilizzati in compensazione
  • Decreto MEF del 14 gennaio 2014 - Compensazione di crediti con somme dovute in base agli istituti definitori della pretesa tributaria e deflativi del contenzioso tributario
ULTIME INFO DA DIRECTIO.IT

VIDEO & MORE

  • Forum Aldo Milanese 2019

    Forum Aldo Milanese 2019

NEWS & MORE

  • Cause ostative per l'applicazione del regime forfetario con lo sguardo verso il 2020

    Le risposte dell'Agenzia delle Entrate
 Torna in cima
Directio
video & more
news & more
scadenze & more
www.directio.it
stampato il 06 dicembre 2019
logo footer
Directio S.r.l. info@directio.it - pec: solutionfactory@legalmail.it - T +39.011.5609007 - F +39.011.5660603 Corso Inghilterra 47, 10138 Torino - C.F./P.I. 09552270010 - Iscrizione CCIAA Torino R.E.A. n. 1061680 Registro Imprese Torino 09552270010 - Reg. Trib. Torino - n. 10 - 29/04/2013 Capitale sociale euro 204.100,00 interamente versati Informativa privacy - Azienda certificata ISO 9001:2015
logo iso

News
Video
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le scadenze
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Leggi l'infomativa sulla privacy
Directio Logo