 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
 Chiudi
logo
  •  Login
  • Il gruppo
  • Il progetto
  • Directio Networking

NEWS & MORE | Directio

Società e Imprese > Piccola e Media Impresa
stampa | torna alle news

“Start up imprese sociali”: al via il progetto per lanciare 12 nuove imprese

10 settembre 2013
Gli aspiranti imprenditori, intenzionati ad operare nel mondo del non profit, hanno tempo fino al 30 settembre per presentare la domanda per prender parte al progetto.
Scritto da Barbara Randoli
profile
Barbara Randoli

Amante del giornalismo e laureata in economia trova in Directio la strada per unire queste due passioni.

@BarbaraRandoli

Unioncamere, in collaborazione con Universitas Mercatorum e con 38 Camere di Commercio,  ha lanciato il progetto “Start up imprese sociali”, diretto a favorire la nascita di un numero massimo di 12 nuove imprese sociali per ognuna delle Camere che hanno aderito al progetto. Tutti gli imprenditori, intenzionati ad operare nel mondo del non profit, hanno tempo fino al 30 settembre per presentare la domanda di partecipazione.

Le Camere di commercio che partecipano al progetto sono quelle di: Asti, Avellino, Brindisi, Campobasso, Catanzaro, Chieti, Cremona, Crotone, Cuneo, Firenze, Frosinone, Genova, Imperia, l’Aquila, Lecce, Matera, Messina, Milano, Modena, Nuoro, Padova, Pavia, Perugia, Pordenone, Potenza, Ragusa, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma, Rovigo, Siracusa, Taranto, Torino, Udine, Varese, Venezia, Verona, Vibo Valentia.

L'obiettivo è quello di fornire un valido contributo per uscire dalla crisi: sia i dati del Registro Imprese che quelli del recente censimento (realizzato dal Istat con il supporto del sistema camerale), confermano una resistenza maggiore alla crisi da parte delle imprese sociali.

A chi è rivolto il progetto?

Possono partecipare gruppi di aspiranti imprenditori che intendano avviare una nuova impresa che dovrà operare nei settori di intervento “ad utilità sociale” previsti dal Dlgs 155/06 e dalla Legge 381/91: assistenza sociale, assistenza sanitaria, assistenza socio sanitaria, educazione, istruzione e formazione, tutela ambientale e dell’ecosistema, tutela dei beni culturali, turismo sociale, formazione post-universitaria, ricerca ed erogazione di servizi culturali, formazione extrascolastica.

Possono, inoltre, essere presentate idee ricadenti anche in altri settori d’attività a condizione che le iniziative imprenditoriali siano finalizzate all’inserimento lavorativo delle persone definite “svantaggiate”. All’iniziativa possono partecipare anche società e organizzazioni già costituite, a patto che abbiano intenzione di trasformarsi in impresa sociale.

Aggiornamento del 02/10/2013...

Altri ventuno giorni per gli aspiranti imprenditori che vogliono presentare la propria candidatura al progetto “Start up imprenditoria sociale”.
I termini per la presentazione della domanda, originariamente fissati per il 30 settembre 2013, sono stati prorogati fino alle ore 24.00 del 21 ottobre 2013. 

Condividi il contenuto:
CERCA NELLA BANCA DATI
Seleziona il contenuto che vuoi cercare:
  •  Tutto
  •  News
  •  Video
  •  Scadenze
 CERCA
NEWS CORRELATE
  • 28 maggio 2013
    PMI: al via il progetto Unioncamere-Cotec-Cnr per l'innovazione
  • 7 giugno 2013
    Unioncamere: microcredito e imprese sociali in crescita
  • 19 luglio 2013
    Approvato il bando "Incoming di buyer esteri a Host"
  • 27 agosto 2013
    Sei un'impresa socialmente responsabile? Fatti conoscere!
  • 9 settembre 2013
    Start up innovative: aggiornata la documentazione per l’accesso alle agevolazioni
DOCUMENTI CORRELATI
  • D.Lgs. 24 marzo 2006 n.155
  • Legge 8 novembre 2011 n.381
ULTIME INFO DA DIRECTIO.IT

VIDEO & MORE

  • Forum Aldo Milanese 2019

    Forum Aldo Milanese 2019

NEWS & MORE

  • Cause ostative per l'applicazione del regime forfetario con lo sguardo verso il 2020

    Le risposte dell'Agenzia delle Entrate
 Torna in cima
Directio
video & more
news & more
scadenze & more
www.directio.it
stampato il 07 dicembre 2019
logo footer
Directio S.r.l. info@directio.it - pec: solutionfactory@legalmail.it - T +39.011.5609007 - F +39.011.5660603 Corso Inghilterra 47, 10138 Torino - C.F./P.I. 09552270010 - Iscrizione CCIAA Torino R.E.A. n. 1061680 Registro Imprese Torino 09552270010 - Reg. Trib. Torino - n. 10 - 29/04/2013 Capitale sociale euro 204.100,00 interamente versati Informativa privacy - Azienda certificata ISO 9001:2015
logo iso

News
Video
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le scadenze
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Leggi l'infomativa sulla privacy
Directio Logo