 Gentile utente ti informiamo che questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione accetti l'uso dei cookie.
 Chiudi
logo
  •  Login
  • Il gruppo
  • Il progetto
  • Directio Networking

NEWS & MORE | Directio

IRPEF - IRES > Dichiarazioni fiscali e adempimenti
stampa | torna alle news

Versamento imposte all'8 luglio: dopo le recenti smentite, si avvicina la proroga ufficiale

31 maggio 2013
Arriva la conferma dal Sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento: allo studio uno schema di provvedimento che contenga la proroga all'8 luglio per i versamenti delle imposte da Unico 2013 senza maggiorazione
Scritto da Redazione Directio
profile
Redazione Directio

Professionisti, giornalisti, problem solver, rigorosi osservatori dell’economia nella sua complessità, autentici appassionati

@_Directio_

All'interrogazione parlamentare preventiva avvenuta il 22 maggio nella quale il sottosegretario del Ministero dell'Economia e delle Finanze rifiutava l'ipotesi di una possibile proroga per i versamenti delle imposte derivanti da UNICO 2013 (e relativi studi di settore), ribatte nella stessa cornice della Commissione Finanze in Parlamento, il sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento che annuncia come:

  • sia, effettivamente, in fase di studio uno schema di provvedimento, dal contenuto simile a quanto proposto negli anni passati, di proroga del termine di versamento delle imposte al giorno 8 luglio 2013 (anzichè 17 giugno), senza alcuna maggiorazione.

  • sia prevista anche l'ulteriore proroga che stabilisce il 20 agosto (anzichè 31 luglio) come termine previsto per il versamento con maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.

 

La possibilità di differimento proposta sarà esclusivamente applicabile alle persone fisiche e ai soggetti diversi dalle persone fisiche che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore.

La risposta fornita considera anche la prossima approvazione con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 23 maggio 2013 (in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale) degli studi di settore e dell'avvenuta pubblicazione del relativo software applicativo (GERICO 2013), tutti elementi necessari a consentire agli intermediari di avviare le attività di implementazione delle proprie procedure.

 

>> Consulta la risposta fornita in Commissione Finanze dal Sottosegretario del Ministero i Rapporti con il Parlamento <<

 

 

Condividi il contenuto:
CERCA NELLA BANCA DATI
Seleziona il contenuto che vuoi cercare:
  •  Tutto
  •  News
  •  Video
  •  Scadenze
 CERCA
VIDEO CORRELATI
  • Unico Mini PF 2013: chi può fare la dichiarazione semplificata
    3 aprile 2013
    Unico Mini PF 2013: chi può fare la dichiarazione semplificata
  • UNICO 2013 Persone Fisiche
    10 aprile 2013
    UNICO 2013 Persone Fisiche
  • Imposta municipale propria (IMU): ultime novità e chiarimenti
    30 maggio 2013
    Imposta municipale propria (IMU): ultime novità e chiarimenti
NEWS CORRELATE
  • 27 maggio 2013
    UNICO e Studi di settore 2013: per ora nessuna proroga
  • 28 maggio 2013
    Studi di settore 2013: pronti il nuovo Gerico e 205 nuovi modelli
SCADENZE CORRELATE
  • 17 giugno 2013
    Versamento imposte UNICO 2013
  • 31 luglio 2013
    Versamento imposte UNICO 2013
DOCUMENTI CORRELATI
  • TESTO DELLA RISPOSTA - Proroga dei termini per la presentazione del Modello Unico 2013 e per il versamento della prima rata IMU
ULTIME INFO DA DIRECTIO.IT

VIDEO & MORE

  • AUGURI

    AUGURI

NEWS & MORE

  • Cassa integrazione erogata dopo la conclusione del contratto: l'ex datore di lavoro rimane sostituto d'imposta

    L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta numero 47.
 Torna in cima
Directio
video & more
news & more
scadenze & more
www.directio.it
stampato il 24 gennaio 2021
logo footer
Directio S.r.l. info@directio.it - pec: solutionfactory@legalmail.it - T +39.011.5609007 - F +39.011.5660603 - Corso Inghilterra 47, 10138 Torino - Via Fossata 123, 10147, Torino C.F./P.I. 09552270010 - Iscrizione CCIAA Torino R.E.A. n. 1061680 Registro Imprese Torino 09552270010 - Reg. Trib. Torino - n. 10 - 29/04/2013 Capitale sociale euro 204.100,00 interamente versati Iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 34437 Informativa privacy - Azienda certificata ISO 9001:2015 - Certificato IQNet
logo iso

News
Video
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
Registrati

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità e le scadenze
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Leggi l'infomativa sulla privacy
Directio Logo